
“Bologna ’15-’18 Il fronte delle donne” 11 e 18 settembre ULTIME REPLICHE
“Mettere in scena la storia delle donne per noi di Youkali significa parlare dell’oggi, delle lotte ancora da sostenere, dei diritti ancora non ottenuti, delle conquiste sociali e politiche che non possono essere date per scontate e che ogni giorno vediamo a rischio, quando una bracciante viene sfruttata dai caporali, quando una giovane viene licenziata…

Seconda recita 31 luglio il Fronte delle donne
“Mettere in scena la storia delle donne per noi di Youkali significa parlare dell’oggi, delle lotte ancora da sostenere, dei diritti ancora non ottenuti, delle conquiste sociali e politiche che non possono essere date per scontate e che ogni giorno vediamo a rischio, quando una bracciante viene sfruttata dai caporali, quando una giovane viene licenziata…

Bologna ’15- ’18 Il fronte delle donne
“Bologna ’15- ’18 Il fronte delle donne” Spettacolo di narrazione con cinque personaggi prologo ed esodo Debutto martedì 3 luglio 2018 h 21.00 Certosa di Bologna Nell’ambito di Certosa di Bologna. Calendario estivo 2018 e di Bologna Estate Il calendario estivo della Certosa di Bologna, promosso da Istituzione Bologna Musei | Museo civico del…

Int’al Pradel
14 luglio secondo appuntamento con “Bologna che storia!” nella Corte di Via Pietralata 60 alle 21: 15. La serata prenderà il via con l’introduzione affidata al regista e drammaturgo Gianfranco Rimondi, autore dell’ “Eroica e Fantastica operetta di Via Pratello”. L’operetta nacque a metà degli anni ’70 da una ricerca condotta da Rimondi tra gli…

“Bologna straniera” la città vista con gli occhi degli stranieri
Il 7 Luglio 2016, alle 21: 15, nella Corte di Via Pietralata 60, al Quartiere Porto- Saragozza, si apre la rassegna teatrale “Bologna che storia!” dedicata al IX centenario del Comune di Bologna. “BOLOGNA STRANIERA”, questo il titolo dello spettacolo, nasce da un’idea del regista bretone, da lungo tempo residente a Bologna, Alain Leverriere della…