Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Compagna Bice: La storia di Beatrice Ligabue. La prima Segretaria di una Federazione Del PCI, Modena 1922

7 Dicembre 2024 @ 16:00 - 17:30

- Free
Compagna Bice

Lo spettacolo “Compagna Bice: La storia di Beatrice Ligabue” che ripercorre la vita di Beatrice Ligabue, prima Segretaria di una Federazione del PCI a Modena nel 1922, andrà in scena a Modena, sabato 7 dicembre alle ore 16:00 presso la Sala Renata Bergonzoni di Casa delle donne in strada Vaciglio nord n. 6 promosso dall’Associazione Culturale Youkali APS e Centro documentazione donna in collaborazione con UDI di Modena all’interno del progetto regionale “STRA ‘900 ER 4° edizione: Donne Arte e Solidarietà”. L’evento è realizzato grazie al contributo di CGIL, SPI-CGIL Leghe distretto di Modena, Coordinamento donne SPI di Modena e della Regione Emilia Romagna Bando Memoria del ‘900 anno 2024.

Il progetto nasce dalle ricerche storiche di Caterina Liotti del Centro documentazione donna trasformate dalla giornalista e drammaturga Laura Branca prima in un podcast, realizzato lo scorso dicembre, poi in un testo teatrale che ora è portato in scena da Youkali APS per la regia di Simona Sagone. In scena la stessa Sagone nei panni della sorella minore di Beatrice Ligabue, Anna, morta nel 1918 in seguito alla spagnola e soprattutto per la debilitazione causata dalla detenzione per aver manifestato per la pace come militante socialista. La defunta Anna è la voce narrante della pièce che ripercorre le tappe del percorso di presa di coscienza politica di Beatrice, detta Bice, interpretata dall’attrice Sara Graci fino al loro ricongiungimento dopo la scomparsa, nel 1981, di quella sorella ribelle diventata per tutte nota come “la mamma dell’antifascismo modenese”.
Sono della drammaturga Laura Branca anche le illustrazioni che prenderanno vita durante lo spettacolo grazie alle animazioni di Sonny Menegatti. Le musiche sono affidate a Mirco Mungari.
La rappresentazione teatrale sarà preceduta dai saluti di Antonietta Vastola, presidente Centro documentazione donna e di Mariacristina Soli, Coordinamento donne SPI – CGIL di Modena mentre l’ introduzione storica è affidata a Caterina Liotti, Centro documentazione donna Modena e all’autrice del testo drammaturgico Laura Branca.

LO SPETTACOLO
𝐷𝑢𝑒 𝑠𝑜𝑟𝑒𝑙𝑙𝑒, 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝑒 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑛𝑢𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒. 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝑚𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 1918 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑐𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑎𝑐𝑒, 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎 𝑓𝑖𝑎𝑛𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑟𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑓𝑢𝑛𝑡𝑎, 𝑝𝑜𝑖, 𝑑𝑒𝑙𝑢𝑠𝑎 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 perché 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑑𝑎𝑣𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑎𝑢𝑠𝑝𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑎 𝑀𝑜𝑑𝑒𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑀𝑜𝑑𝑒𝑛𝑎 𝑛𝑒𝑙 1921 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙 1922 𝑎 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑙𝑜𝑟𝑎 𝑠𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝐺𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑖, 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒. 𝐵𝑖𝑐𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎, 𝑑𝑖𝑛𝑎𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖. 𝑆𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑑𝑜𝑝𝑜𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 “𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑡𝑖𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑛𝑒𝑠𝑒” 𝐵𝑖𝑐𝑒 𝑓𝑢 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑈𝐷𝐼 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑛𝑒𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑙 ‘45 𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑙 ‘46.
𝑈𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑎 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑟𝑒, 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑖𝑛𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑒 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑐𝑎𝑛𝑧𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜, 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑜 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑖𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑒 𝑎𝑟𝑟𝑒𝑡𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 ℎ𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒, 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑠𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑎, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑟𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑐𝑖.

Dettagli

Data:
7 Dicembre 2024
Ora:
16:00 - 17:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Organizzatore

Associazione Culturale Youkali APS
Telefono:
3334774139
Email:
info@youkali.it

Luogo

Casa delle donne Strada Vaciglio Nord 6 Modena
Strada Vaciglio Nord 6
Modena, Italia
+ Google Maps
Telefono:
3334774139
Visualizza il sito del Luogo

Dettagli

Data:
7 Dicembre 2024
Ora:
16:00 - 17:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Organizzatore

Associazione Culturale Youkali APS
Telefono:
3334774139
Email:
info@youkali.it

Luogo

Casa delle donne Strada Vaciglio Nord 6 Modena
Strada Vaciglio Nord 6
Modena, Italia
+ Google Maps
Telefono:
3334774139
Visualizza il sito del Luogo