Articoli

, , ,

“Le voleva bene” bouffet e spettacolo per sostenere DIVERSO DA CHI?

24 novembre ore 20:00 Centro Sociale Saffi Via Berti 2/8 bouffet di autofinanziamento per sostenere il progetto "DIVERSO DA CHI?" A SEGUIRE 21:15 "Le voleva bene" Lettura spettacolo Con Simona Sagone – voce e Mirco Mungari- chitarra Ingresso…
, ,

Zanardi: pane, alfabeto e socialismo

Spettacolo itinerante per il centenario del Forno del Pane alla Certosa di Bologna- Ultima replica,  Martedì 26 settembre 2017 h 21:00 con ritrovo 20:30. Tutto esaurito nelle precedenti due serate dello spettacolo itinerante “Zanardi:…
, ,

Zanardi: pane,alfabeto e socialismo

Debutto assoluto dello spettacolo "Zanardi: pane, alfabeto e socialismo" 15 luglio Certosa di Bologna, ritrovo 20:30 Ingresso da Viale Gandhi. Repliche il 5 e 26 settembre. Per la stagione estiva 2017 della Certosa di Bologna, Youkali realizza…
, ,

Feminologica

Rassegna di teatro civile al femminile nel distretto culturale e turistico di Via Saragozza 7 azioni di microriqualificazione urbana attraverso la cultura nei dintorni del Parco di Villa Spada. Feminologica è un progetto promosso dall’Associazione…
Per il pane, la pace e la libertà
, ,

Per il pane, la pace e la libertà

Ultimo appuntamento con la rassegna "Bologna che storia!" giovedì 21 luglio ore 21: 15 alla Corte di via Pietralata 60 va in scena uno spettacolo dedicato alle straordinarie azioni quotidianamente svolte durante la guerra di liberazione dai…
, ,

Int’al Pradel

14 luglio secondo appuntamento con "Bologna che storia!" nella Corte di Via Pietralata 60 alle 21: 15. La serata prenderà il via con l'introduzione affidata al regista e drammaturgo Gianfranco Rimondi, autore dell' "Eroica e Fantastica operetta…
Charles Dickens
, ,

“Bologna straniera” la città vista con gli occhi degli stranieri

Il 7 Luglio 2016, alle 21: 15, nella Corte di Via Pietralata 60, al Quartiere Porto- Saragozza, si apre la rassegna teatrale "Bologna che storia!" dedicata al IX centenario del Comune di Bologna. “BOLOGNA STRANIERA”, questo il titolo dello…
, ,

Bologna che storia! Una rassegna per il IX Centenario del comune di Bologna

Nella cornice di "Estate in corte 2016", nella corte di Via Pietralata 60, sede del Quartiere Porto- Saragozza, andranno in scena tre spettacoli dedicati al IX centenario del Comune di Bologna organizzati dalle associazioni Youkali, Rimcheride,…
, ,

“Di qua e di là dal mare”Bambini in Piazza Verdi

Mercoledì 29 giugno alle 19, in Piazza Verdi  a Bologna, secondo appuntamento con la rassegna "L'ora delle storie" inserita nella programmazione di #Bolognaestate babybè. Andrà in scena lo spettacolo di storytelling “Di qua e di là dal…
, ,

L’ora delle storie

Rassegna per bambini in Babybè  il 24, 29 giugno e 6 luglio ore 19:00 in Piazza Verdi e al Quadriportico di Vicolo Bolognetti, Bologna. L’Associazione Youkali presenta “L’ora delle storie” con l’attrice e cantante Simona Sagone e…
Mirco Mungari Fiabe del mediterraneo
,

Fiabe musiche e suoni dal Mediterraneo al Qu.re Reno

Domenica 17 aprile alle ore 16: 30 al Quartiere Reno in Via Battindarno 123, l'Associazione Youkali intraprenderà un viaggio attorno al Mediterraneo tra fiabe, canzoni, sonorità, strumenti musicali dal sud Italia, con le fiabe di Calvino,…
,

18 e 19 marzo “Raccontane altre! Nuovi modi e tempi per la narrazione orale”

L’Associazione Culturale Youkali con il contributo del Qu.re Navile ha organizzato due giorni di eventi dedicati ad una riflessione sulla narrazione orale dal titolo “Raccontane altre! Nuovi modi e tempi per la narrazione orale”. Il 18…

Eventi