Produzioni

E la madre disse no
Parole, testimonianze e canti di pace in funzione apotropaica, per allontanare i venti di guerra che si avvicinano ricordando chi la guerra l’ha già vissuta e ha tentato con tutte le forze di metterci in guardia dalle sue conseguenze.

Zanardi: pane, alfabeto e socialismo
Spettacolo itinerante scritto e rappresentato per il centenario del Forno del Pane nel 2017 Nell'ambito di Certosa di Bologna. Calendario estivo
Drammaturgia di Simona Sagone
fisarmonica Salvatore Panu
Lo spettacolo, selezionato…

Bologna ’15-’18 Il fronte delle donne
Lo spettacolo mette in luce il protagonismo femminile nella vita politica e sociale del Paese come produttrici di pensiero su riviste e giornali, lavoratrici capaci di rivendicare i propri diritti, sindacaliste, “imprenditrici morali” del conflitto coinvolte in opere assistenziali o instancabili ricercatrici di notizie sulle sorti dei soldati con cui le famiglie avevano perso i contatti.
Il percorso è concepito come un viaggio lungo il fronte interno delle donne nella Bologna del ’15- ’18 attraverso tutte le classi sociali.