, , ,

Proclamati i vincitori del concorso Oggi racconto io la storia del 900 in ER

Ecco la classifica  dei e delle vincitrici e vincitori di questa edizione 2022 di "Oggi racconto io la storia del '900 in Emilia Romagna" all'interno del progetto STRA 900ER 2° Ed che si chiude oggi 31 dicembre 2022. Per la sezione fino…
,

Noi volevamo giocare

NOI VOLEVAMO GIOCARE Mi chiamo Martino e ho 9 anni e mezzo. La zia di mia mamma, che poi è la mia prozia, mi ha raccontato di una storia accaduta a suo papà, che poi sarebbe il mio bisnonno, Alessio. Questa storia gli è accaduta più o…
,

COME SI ADDORMENTA UN FELINO IN ESTATE

COME SI ADDORMENTA UN FELINO IN ESTATE Considerando il panorama – il ponte della ferrovia, gli autobus giallastri pazientemente allineati nel traffico – tutto aveva sentore di partenza e di distacco. Il traffico, abbastanza sostenuto…
,

la tigre reale e la libertà

Era il 2015 quando la mamma mi ha portato da Reggio a Gualtieri a vedere la mostra del Pittore Ligabue. Ricordo i colori vivaci di quei quadri, ma più di tutte mi sono piaciute le tigri. Per minuti interi sono rimasto imbambolato davanti…
,

Civico 37 via Mascarella

Un pomeriggio passando con il nonno davanti al civico 37 di Via Mascarella mi fermo a guardare una lapide a cui non avevo mai fatto caso prima che dice: “ FRANCESCO LORUSSO QUI ASSASSINATO DALLA FEROCIA ARMATA DI REGIME L'11 MARZO 1977”…
,

1939 – 1945 ANNI TERRIBILI ……..mio papà nato nel 1923 raccontava

Chissà quante volte papà nella sua infanzia avrà udito le parole libertà e indipendenza, che prorompevano soprattutto nelle menti degli adulti che combattevano per poter acquisire tali denominazioni in favore della democrazia. Il futuro…
,

L’amico di Mazzini

Io c’ero quando venne inaugurata la statua di Aurelio Saffi nel 1921 a Forlì. La piazza prima si chiamava Il Campo dell’Abate e in quell’anno cambiò nome per omaggiare un patriota nostro concittadino, un eroe del risorgimento, l’amico…
,

Piero Maccaferri

I funerali di Piero sono avvenuti ieri. Per le strade del cimitero serpeggiavano le memorie dense di chi non c'era più, improvvisamente i nomi sulle lapidi mi suonavano così riduttivi: PIERO MACCAFERRI, 1922 – 2015, una targa e una…
,

Non si trova più la Mimma!

“Non si trova più la Mimma!”. La Mimma era una staffetta bravissima della 7° Gap, quel giorno nella stamperia clandestina di papà c’ero soltanto io con Novella, che si occupava di scrivere e divulgare i volantini clandestini che papà…
,

La visita del re alle Fortuzzi

Era l’8 giugno del 1918 e quella mattina ero emozionatissima perchè alla mia scuola veniva in visita il Re Vittorio Emanuele III. C’era la guerra allora e la mamma doveva andare a lavorare perché potessimo tirare avanti senza il papà…