Nuovo appuntamento per spettacolo X

Circolo Arci Guernelli V. Gandusio n. 6, Bologna, BO, Italia

Nuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo XNuovo appuntamento per spettacolo X xfvcgb xffvvdcfv […]

15€

Portiamo a scuola la comunicazione di genere

Circolo Arci Guernelli V. Gandusio n. 6, Bologna, BO, Italia

10 dicembre 2015 ore 20, Circolo Arci Guernelli, V. Gandusio n. 6, Bologna presentazione al pubblico della campagna di crowdfunding e del corso di formazione gratuito di 75 ore per operatori sociali “Portiamo a scuola la comunicazione di genere”. Iscrizioni aperte fino al 4 gennaio scrivendo a mediaalloscoperto@youkali.it Tel 3334774139.

Feminologica 5

Villa Spada ingresso al parco angolo via Saragozza e via di Casaglia, Bologna, Italia

Consegnare alle nuove generazioni un messaggio di lotta e di solidarietà attraverso la messa in scena della storia delle donne, ancora troppo poco narrata e poco conosciuta. È l’obiettivo della quinta edizione di “Feminologica”, la rassegna di teatro civile al femminile.

10€

Concorso “Oggi racconto io:la storia del ‘900 in Emilia Romagna”

  Web e radio concorso “Oggi racconto io: la storia del ’900 in Emilia Romagna” L’Associazione Culturale Youkali APS, all’interno del bando della Regione Emilia Romagna per il  sostegno di progetti e iniziative di valorizzazione e divulgazione della memoria e della storia del novecento in Emilia-Romagna (art 4, l.r. 3/2016) – anno 2022, presenta  il […]

“Zanardi: pane, alfabeto e socialismo”- spettacolo

Certosa di Bologna via della certosa 18, Bologna, Italia

   Spettacolo “Zanardi: pane, alfabeto e socialismo” Di e con Simona Sagone, attrice- cantante Accompagnamento alla fisarmonica di Salvatore Panu Il drastico risveglio della Bologna di primo Novecento detta “bella addormentata sopra un cumulo di letame” grazie all’opera del Sindaco Francesco Zanardi e della sua giunta, che dal 15 luglio 1914 diede avvio a radicali […]

12€

“Noi siamo stufe!”

Circolo Lirico Bolognese Via Calari 2/4, Bologna via Calari2/4, Bologna, Italia

omaggio allo storico gruppo di canto politico bolognese "Canzoniere delle Lame", le cui canzoni invitano a raccogliere il testimone delle battaglie portate avanti dalle passate generazioni di donne e ad avviare nuove lotte per una piena parità di genere. Sul palco, i canti femministi del repertorio del gruppo, canti della tradizione popolare insieme ad altri che descrivono la condizione della donna negli anni ’70. A quel repertorio abbiamo aggiunto qualche canzone di cantautrici contemporanee che ragiona sugli stessi temi da nuove prospettive. A fianco delle canzoni inoltre vengono presentati al pubblico testi femministi di diverse generazioni e provenienze da Angela Devis a Lea Melandri, con citazioni delle suffragiste inglesi, di Sibilla Aleramo, Rossana Rossanda e Mariangela Gualtieri per narrare battaglie ancora aperte per una sostanziale uguaglianza.

12€

per il pane, la pace e la libertà

spettacolo dedicato alle straordinarie azioni quotidianamente svolte, durante la guerra di liberazione dai nazifascisti, dalle partigiane di Bologna

Libero

Giornata mondiale del gioco

Piazza Lucio Dalla, Bologna via Fioravanti, Bologna, Italia

Domenica 28 maggio Giornata Modiale del gioco Festa a cura di UNICEF Bologna in Piazza Lucio Dalla, Via Fioravanti dalle 10:30 alle 18 musica dal vivo, letture, spettacoli. Associazione Culturale Yukali APS interverrà alle ore 15:00 con Letture poetiche a cura dell'attrice Simona Sagone vi aspettiamo