web e radio concorso Oggi racconto io: figure di donne del ‘900 in Emilia Romagna

Dal 4 settembre fino al 21 novembre 2023, possono partecipare ragazze/i tra gli 8 e i 19 anni singolarmente o in gruppi, oppure insieme alle loro famiglie e, da quest’anno, è stata istituita anche la sezione adulti/e. Unico requisito è essere residenti in Emilia-Romagna. Tutti/e i/le concorrenti sono chiamati/e a inventare una “fantastoria”, mescolando personaggi/e e dati reali ed elementi fantastici, basandosi su racconti che avranno ascoltato o letture fatte in biblioteca, riguardanti la storia del ‘900 in Emilia-Romagna. Saranno 12 le “fantastorie” premiate, le quali verranno trasformate in podcast trasmessi durante la trasmissione “Il Polverone Magico” su Radio Città Fujiko, il sabato mattina dalle 10,30 alle 11,00 (FM 103.1 FM per Bologna e provincia, streaming su www.radiocittafujiko.it) a partire da dopo la proclamazione delle fantastorie vincitrici. La premiazione si terrà a Palazzo d’Accursio, in Cappella Farnese entro il 31 dicembre 2023.

Resistenza Franca a Castel Maggiore

Teatro Biagi D'Antona Via G. la Pira 54, Castel Maggiore (BO)

27 ottobre 2023 ore 21 al Teatro Biagi D’Antona di Castel Maggiore torna in scena “Resistenza Franca: Omaggio a Franca Rame” Monologhi di Franca Rame: Michele Lu Lanzone, Nada Pasini, Una madre. Simona Sagone: attrice e regista; Mirco Mungari: chitarra; Sara Graci: attrice, con la partecipazione di Beatrice de Leonibus e Simona Esposito a cura di Ass. Cult.Youkali APS .Per prenotare: 333 477 4139 oppure info@youkali.it

Bologna ’15-’18 Il fronte delle donne- spettacolo

Circolo Lirico Bolognese Via Calari 2/4, Bologna via Calari2/4, Bologna, Italia

Torna in scena l'11 novembre 2023 ore 21 all'Oratorio San Rocco in via Calari 4 a Bologna “Bologna ’15- ’18 Il fronte delle donne” spettacolo che mette in luce il protagonismo femminile nella vita politica e sociale del Paese come produttrici di pensiero su riviste e giornali, lavoratrici capaci di rivendicare i propri diritti, sindacaliste, “imprenditrici morali” del conflitto coinvolte in opere assistenziali o instancabili ricercatrici di notizie sulle sorti dei soldati con cui le famiglie avevano perso i contatti. Di e con Simona Sagone, musiche di scena di Mirco Mungari e la partecipazione dell'attrice Sara Graci.

15€

Bologna ’15-’18: il fronte delle donne

Circolo Lirico Bolognese Via Calari 2/4, Bologna via Calari2/4, Bologna, Italia

"Bologna '15-'18: il fronte delle donne" Spettacolo di narrazione con cinque personagge prologo ed esodo
Un viaggio lungo il fronte interno delle donne nella Bologna del ’15- ’18 attraverso tutte le classi sociali che mette luce il protagonismo femminile nella vita politica e sociale del Paese come produttrici di pensiero su riviste e giornali, lavoratrici capaci di rivendicare i propri diritti, sindacaliste, “imprenditrici morali” del conflitto coinvolte in opere assistenziali o instancabili ricercatrici di notizie sulle sorti dei soldati con cui le famiglie avevano perso i contatti.

15€

Adriana Lodi: raccontami una favola vera a Modena

Casa delle donne Modena Strada Vaciglio Nord 6, Modena, Italia

“Adriana Lodi: raccontami una favola vera” spettacolo promosso da Associazione Culturale Youkali APS e Centro documentazione donna, in collaborazione e con il contributo di Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil di Modena. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, debutta in prima assoluta a Modena alla Casa delle Donne (sala Bergonzoni - via Vaciglio Nord, 6) il 16 dicembre alle ore 16:30.

offerta libera

Adriana Lodi: raccontami una favola vera a Bologna

Teatrino del Baraccano via del Baraccano 2, Bologna, Italia

“Adriana Lodi: raccontami una favola vera” spettacolo promosso da Associazione Culturale Youkali APS 19 dicembre a Bologna ore 21 teatrino del Baraccano con introduzione storica alle ore 20:30 a cura dell'autrice della drammaturgia Laura Branca. Prenotazioni 3334774139; info@youkali.it

15€

Adriana Lodi: raccontami una favola vera a Medicina

Sala del Suffragio Viale della Libertà 60, Medicina, Italia

“Adriana Lodi: raccontami una favola vera” spettacolo promosso da Associazione Culturale Youkali APS in replica a Medicina il 20 dicembre ore 21 sala del Suffragio con presentazione storica a cura dell'autrice della drammaturgia Laura Branca alle ore 20:30. Prenotazioni 3334774139; info@youkali.it

15€

Family cafè: Come accompagnare figli e figlie nelle scelte di vita

Casa di Quartiere Giorgio Costa via Azzo Gardino 48, Bologna

Incontro pubblico di sostegno alla genitorialità 24 maggio ore 18:30- 20:30 Casa di Quartiere Giorgio Costa, via Azzo Gardino 48- Sala “Ristorante”Relatrice: Simonetta Botti- Psicopedagogista e Presidente di Tavola delle Donne sulla violenza e la sicurezza nella città

Canta alla vita lezione aperta al pubblico

Il Pallone via del Pallone 8 Bologna via del Pallone 8, Bologna

Lezione aperta del laboratorio "Canta alla vita" con gli e le allieve partecipanti. Gratuito

Una politica per tutte: un manifesto femminista

UDI Bologna via castiglione 24, Bologna

Scopri  il manifesto femminista Ti aspettiamo poi il 4 giugno ore 18 alla sede UDI – Unione Donne in Italia via Castiglione 24, Bologna per confrontarci con le candidate alle elezioni europee sui punti chiave del Manifesto Femminista redatto da Youkali APS in collaborazione con UDI Bologna e tante associazioni del territorio! Abbiamo bisogno anche […]