Feminologica 5

Villa Spada ingresso al parco angolo via Saragozza e via di Casaglia, Bologna, Italia

Consegnare alle nuove generazioni un messaggio di lotta e di solidarietà attraverso la messa in scena della storia delle donne, ancora troppo poco narrata e poco conosciuta. È l’obiettivo della quinta edizione di “Feminologica”, la rassegna di teatro civile al femminile.

10€

“Noi siamo stufe!”

Circolo Lirico Bolognese Via Calari 2/4, Bologna via Calari2/4, Bologna, Italia

omaggio allo storico gruppo di canto politico bolognese "Canzoniere delle Lame", le cui canzoni invitano a raccogliere il testimone delle battaglie portate avanti dalle passate generazioni di donne e ad avviare nuove lotte per una piena parità di genere. Sul palco, i canti femministi del repertorio del gruppo, canti della tradizione popolare insieme ad altri che descrivono la condizione della donna negli anni ’70. A quel repertorio abbiamo aggiunto qualche canzone di cantautrici contemporanee che ragiona sugli stessi temi da nuove prospettive. A fianco delle canzoni inoltre vengono presentati al pubblico testi femministi di diverse generazioni e provenienze da Angela Devis a Lea Melandri, con citazioni delle suffragiste inglesi, di Sibilla Aleramo, Rossana Rossanda e Mariangela Gualtieri per narrare battaglie ancora aperte per una sostanziale uguaglianza.

12€

Bologna ’15-’18 Il fronte delle donne- spettacolo

Circolo Lirico Bolognese Via Calari 2/4, Bologna via Calari2/4, Bologna, Italia

Torna in scena l'11 novembre 2023 ore 21 all'Oratorio San Rocco in via Calari 4 a Bologna “Bologna ’15- ’18 Il fronte delle donne” spettacolo che mette in luce il protagonismo femminile nella vita politica e sociale del Paese come produttrici di pensiero su riviste e giornali, lavoratrici capaci di rivendicare i propri diritti, sindacaliste, “imprenditrici morali” del conflitto coinvolte in opere assistenziali o instancabili ricercatrici di notizie sulle sorti dei soldati con cui le famiglie avevano perso i contatti. Di e con Simona Sagone, musiche di scena di Mirco Mungari e la partecipazione dell'attrice Sara Graci.

15€

Adriana Lodi: raccontami una favola vera a Bologna

Teatrino del Baraccano via del Baraccano 2, Bologna, Italia

“Adriana Lodi: raccontami una favola vera” spettacolo promosso da Associazione Culturale Youkali APS 19 dicembre a Bologna ore 21 teatrino del Baraccano con introduzione storica alle ore 20:30 a cura dell'autrice della drammaturgia Laura Branca. Prenotazioni 3334774139; info@youkali.it

15€

Adriana Lodi: raccontami una favola vera a Medicina

Sala del Suffragio Viale della Libertà 60, Medicina, Italia

“Adriana Lodi: raccontami una favola vera” spettacolo promosso da Associazione Culturale Youkali APS in replica a Medicina il 20 dicembre ore 21 sala del Suffragio con presentazione storica a cura dell'autrice della drammaturgia Laura Branca alle ore 20:30. Prenotazioni 3334774139; info@youkali.it

15€

Feminologica 7- teatro civile al femminile

Villa Spada Anfiteatro via di casaglia 1/7, Bologna, Italia

“Feminologica” è una rassegna che propone i talenti delle donne come autrici, attrici, registe, cantanti, musiciste e porta in scena spettacoli che raccontano la Storia vista dagli occhi delle donne. La rassegna, alla sua settima edizione, parte il 29 agosto 2024 con 7 serate di incontri e spettacoli, fino al 19 settembre. Scopri il calendario completo e gli eventi su www.youkali.it

12€

Marianne Faithfull: piena di destino -spettacolo 29 agosto ore 21

Villa Spada Anfiteatro via di casaglia 1/7, Bologna, Italia

Marianne Faithfull: piena di destino -spettacolo 29 agosto ore 21 di e con Angela Malfitano, voce recitante e canto; Francesco Brini, musica dal vivo
A cura dell’Associazione Tra un atto e l’altro
prenotazioni 3334774139- info@youkali.it

Costruire l’ìimmaginario: cultura e stereotipi di genere

Una nuova puntata di “Donne fuori dall’angolo: immaginare il cambiamento” dedicata agli immaginari andrà in onda il 28 aprile su Radio Città Fujiko 103.1 FM anche instreaming su www.radiocittafujiko.it
Podcast dopo la diretta disponibile sul nostro sito www.mediaalloscoperto.it/podcast