Home

1

PHOTO GALLERY

2

PRODUZIONI/SPETTACOLI

3

PROGETTI SPECIALI

4

LABORATORI

5

CHI SIAMO

Youkali * è l’isola che non c’è, è l’utopia, che con il nostro lavoro quotidiano in Associazione, noi soci vogliamo realizzare concretamente nel nostro territorio. Youkali è un’associazione che include e non esclude; Youkali è…

Sostieni l’Associazione Culturale Youkali APS con una donazione per rilanciare le attività dopo il difficile periodo pandemico che ci ha costretti a sospendere spettacoli e laboratori in presenza per molti mesi.

Puoi donare con Pay Pal cliccando sull’icona collegandoti al nostro conto associato alla mail info@youkali.it.

Sostieni Youkali anche diventando Socio/a!

Puoi usare pay pal anche per inviarci la tua quota sociale come socio/a ordinaria pari a 15€ inserendo l’apposita causale.

In questo caso, oltre la ricevuta, ti invieremo la tessera associativa di Youkali e quella AICS del cui circuito facciamo parte, comprensiva di assicurazione. La tessera AICS poi ti consentirà di avere sconti in negozi, cinema, teatri, centri sportivi e centri culturali sia in città che sul territorio nazionale.

, , ,

La storia della zampogna – Lezione-concerto

Realizzabile per Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.  Durata: 40-50 min. Max 40 bambini.

Laboratorio “Media allo scoperto”

Il progetto  Media allo scoperto mira a favorire l‘autonoma iniziativa delle associazioni e dei cittadini attivi per la realizzazione di azioni che nel loro complesso si propongono di incentivare la partecipazione alla vita democratica cittadina attraverso l’acquisizione di un’approfondita competenza sul funzionamento del linguaggio dei media e di promuovere l’innovazione sociale attraverso l’autonoma formazione all’interno del gruppo e la realizzazione di servizi di comunicazione, capaci di attivare nuove forme di collaborazione civica tra associazioni, gruppi informali di cittadini, singoli artisti, imprese creative ed artigiane del territorio anche sfruttando piattaforme e ambienti digitali, software liberi.

Le fiabe nuove, come le chiamava Rodari, raccontano il presente riuscendo a cogliere i cambiamenti sociali in atto e li raccontano a bambini e bambine con poesia e delicatezza, senza dimenticare la magia dei classici, ma con la capacità di gettare degli arcobaleni nel cielo verso un futuro tutto da costruire con la fantasia e l’impegno sociale di grandi e piccini.

Ogni settimana il sabato mattina alle 10:30, Maga Rossina (Simona Sagone) e Maga Zebrina (Sara Graci) dai microfoni di Radio Città Fujiko (sui 103.1 in FM o in streaming su www.radiocittafujiko.it) presentano novità librarie intervistando autrici e autori con un’attenzione particolare a storie che sgretolano stereotipi, in particolare di genere, per un futuro inclusivo e paritario.

Questa stagione del Polverone Magico alle dirette si alterneranno puntate dal nostro ventennale archivio audio con classici della letteratura per ragazzi e ragazze o storie nuove che ormai sono diventati dei classici!

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue