Articoli

, , ,

Una Franca analisi per essere pari

Una Franca analisi per essere pari Mise en espace Sabato 1 aprile ore 18 Sala Pasolini, Piazza Amendola 1 Castel Maggiore Lettura scenica di monologhi di Franca Rame curati da Associazione Culturale Youkali APS e realizzata con le allieve…

“Noi siamo stufe!”

omaggio allo storico gruppo di canto politico bolognese "Canzoniere delle Lame", le cui canzoni invitano a raccogliere il testimone delle battaglie portate avanti dalle passate generazioni di donne e ad avviare nuove lotte per una piena parità di genere. Sul palco, i canti femministi del repertorio del gruppo, canti della tradizione popolare insieme ad altri che descrivono la condizione della donna negli anni ’70. A quel repertorio abbiamo aggiunto qualche canzone di cantautrici contemporanee che ragiona sugli stessi temi da nuove prospettive. A fianco delle canzoni inoltre vengono presentati al pubblico testi femministi di diverse generazioni e provenienze da Angela Devis a Lea Melandri, con citazioni delle suffragiste inglesi, di Sibilla Aleramo, Rossana Rossanda e Mariangela Gualtieri per narrare battaglie ancora aperte per una sostanziale uguaglianza.
, , , ,

Stra ‘900 ER 2° edizione spettacoli e incontri

STRA '900 ER 2° Edizione STORIA TEATRO RACCONTO/RADIO AVVENIMENTI IN EMILIA-ROMAGNA spettacoli e incontri PROGRAMMA venerdì 21 ottobre | Sala Marco Biagi – Quartiere Santo Stefano (via Santo Stefano 119, Bologna) ore 17:30 incontro…
, , ,

Feminologica 5 al via la rassegna dal 30 agosto al 16 settembre 2022

Parte la rassegna Feminologica 5° edizione- teatro civile al femminile! A Villa Spada dal 30 agosto al 16 settembre 2022 con sei serate di spettacoli e incontri. Affronteremo temi centrali per il nostro presente attraverso un punto di vista…
, ,

Resistenza Franca 16 luglio in Certosa ore 20:00 e 21:30

Omaggio a Franca Rame, alla sua scrittura di resistenza al femminile attraverso la messa in scena di 3 monologhi che mettono al centro il tema della morte e della maternità, insieme al desiderio di ribellione ai potenti e di riscatto sociale. L’Associazione…
, ,

1920 Strage a Palazzo (d’Accursio)

31 luglio Certosa di Bologna. Repliche ore 20:00 e 21:30. Spettacolo itinerante in 5 quadri - prima assoluta. A 100 anni dalla strage di Palazzo D’Accursio del 21 novembre 1920, l’Associazione Youkali, con una drammaturgia appositamente…
, ,

Bologna straniera ieri e oggi- spettacolo e cena

Spettacolo rimandato a data da definirsi al termine emergenza Covid19. Raccogliamo interessi a partecipare a info@youkali.it verrete ricontattati. Grazie Lo spettacolo previsto il 6 marzo e poi il 3 aprile al Circolo Unificato dell'Esercito,…
, ,

Il teatro la voce e la costruzione del personaggio

Laboratorio teatrale e realizzazione di uno spettacolo dai 16 anni in su. Dal 6 novembre 2017. " Il teatro per il teatro, per il piacere, per imparare, per conoscersi" Formatori: Simona Sagone: attrice – cantante, Alain Leverrier: regista Pre-iscrizione…

Eventi